Anima Urbis di Mimmo Jodice

Presentate le prime immagini di Roma realizzate dall’artista

Pagine di Fotografia Italiana | N. 6 – Primavera 2006
Articolo di Fabio Castelli. Download pdf >>

Excursus impeccabile, inserito in modo magistrale nei locali della sede della galleria dell’Oca di Luisa Laureati Briganti, che ha appena festeggiato quaranta anni di attività, in mostra le immagini delle “archeologie” di Jodice focalizzate sul mito della Roma classica, centro del suo viaggio ideale nel mondo antico. La mostra, curata da Marco Bulli, si presenta come una sintesi interiore che descrive il rapporto dell’artista con la fotografia.

Un piacere per la vista e per lo spirito. Rapporto perfetto tra le opere esposte e gli antichi locali di Palazzo Bernini che le contengono così come le dimensioni delle stampe con quelle degli ambienti, le loro proporzioni, le distanze tra le opere.

Inoltre vorrei esprimere un grande riconoscimento a Mimmo che oltre a esporre stampe tradizionali di grande qualità su carta baritata, si è lanciato nella realizzazione di qualche opera con l’utilizzo della tecnica digitale: qualche stampa Lambda; tre stampe glicée di grandi dimensioni. Conoscendo l’amore; le capacità e l’esperienza di Mimmo nell’uso della camera oscura; i suoi splendidi viraggi che danno alle stampe un sapore unico, la sua predilezione per la lettura intima delle stampe a volte facilitata dall’utilizzo della piccola dimensione, vedere in mostra qualche stampa digitale dimostra come Mimmo sia riuscito a fare sua anche questa tecnica il cui approfondimento sarà di sicuro sprone al raggiungimento di altri nuovi traguardi.

Mimmo sei giovane e hai accanto una musa meravigliosa che ti accompagnerà anche in questa nuova sfida!

Per finire un doveroso riconoscimento a Luisa Laureati Briganti che abbiamo il piacere di vedere cimentarsi per la prima volta con una mostra di fotografia, scelta con grande sensibilità e sapienza.

Fabio Castelli