Collezione Fabio Castelli
ArtVerona, 18 ottobre – 22 ottobre 2007
In Italia l’interesse per la fotografia d’arte è cresciuto, i collezionisti si sono decisi. Alle loro richieste risponde un mercato solido, senza precedenti. A tanto fermento non corrisponde però altrettanta consapevolezza, manca una sufficiente condivisione di concetti, di termini, di lessico insomma. A questa confusione vuole rimediare la mostra Le stanze della fotografia dando compiuti strumenti di giudizio autonomo a chi s’interessa della fotografia d’arte.
Un catalogo-vademecum, specchio fedele del percorso, ma anche svelto manuale di riferimento, affidabile, puntuale, duraturo.
Un aiuto a distinguere tra le offerte del mercato, una fonte d’informazioni sulle tecniche.
L’esposizione ripercorre la storia di un pioniere del collezionismo fotografico italiano, Fabio Castelli.
Una storia di continuità esemplare, cominciata con la grafica antica, continuata col cliché-verre dell’Ottocento e approdata alla fotografia d’arte quando ancora non ne esisteva il mercato e poi alle nuove tecniche, video compreso
Visualizza il Catalogo in PDF
VIDEO
IMMAGINI