Milan Image Art Fair

Prende il via la collaborazione tra Il Fotografo e MIA Fair
Autore e Stampatore progetti a 4 mani

IL FOTOGRAFO N.249 | maggio 2013
Articolo di Fabio Castelli. Download pdf >>

 

L’idea della collaborazione con la testata Il Fotografo che inizia con questo numero, è nata dall’apprezzamento della nuova proposta editoriale che si è evoluta, sia nei contenuti che nella veste grafica, incamminandosi verso quel mondo della fotografia a cui tende anche MIAfair. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare il pubblico, tra un’edizione e quella successiva della Fiera, continuando a tenerlo informato su tutti quegli aspetti che sono utili da conoscere e approfondire, per poter seguire il continuo evolversi dei linguaggi dell’immagine fotografica, del suo mondo e del mercato a cui si rivolge. Come spero che molti lettori già sappiano, il format della Fiera è unico al mondo: prevede uno stand per ogni artista e ad ogni artista è dedicato un catalogo che presenta una selezione delle fotografie in mostra e i relativi testi di presentazione del lavoro e dell’autore. Questa scelta monografica, fortemente caratterizzante, risulta significativa dello sforzo dei curatori di Miafair di esaltare l’aspetto autoriale e di ricerca per mantenere alto, nello stesso tempo, l’aspetto più legato al mercato. Un’altra delle caratteristiche distintive di MIAfair è la sezione Proposta MIA che è la denominazione del progetto che si propone di alimentare un circuito di emersione dei talenti, spingendo i fotografi che sono ancora alla ricerca di un dealer a costruire una presenza sul mercato culturale commerciale, valorizzando la propria imprenditorialità, senza eludere il ruolo del sistema e delle gallerie, ma facilitandone l’incontro. La selezione di questi artisti è compiuta da un comitato scientifico che ha il compito di verificare la qualità dei lavori presentati e questa sezione rappresenta solo il 10/15% del totale degli stand. Un’altra presenza importante è quella della piccola e grande editoria che attrae un vasto pubblico di collezionisti interessati ai libri d’artista e ai libri rari di documentazione. Durante i quattro giorni dell’apertura viene inoltre sviluppato un vasto programma culturale in cui vengono coinvolti proprio quei temi che abbiamo pensato di continuare a seguire sulle pagine di questa rivista proseguendo così il colloquio iniziato con il pubblico durante i giorni della Fiera. Le aree che saranno trattate mensilmente su queste pagine denominata: “La MIA rubrica” tratteranno i diversi argomenti relativi al linguaggio specifico della fotografia, al suo mercato con tutte le implicazioni legali che ne conseguono e alle tecniche di conservazione delle opere prodotte. Saranno da me curate e cercheranno di dare anche risposta a quelle domande che i lettori vorranno rivolgere inviando i loro quesiti a ilfotografo@sprea.it.