Anima Urbis di Mimmo Jodice

Presentate le prime immagini di Roma realizzate dall’artista

Pagine di Fotografia Italiana | N. 6 – Primavera 2006
Articolo di Fabio Castelli. Download pdf >>

Excursus impeccabile, inserito in modo magistrale nei locali della sede della galleria dell’Oca di Luisa Laureati Briganti, che ha appena festeggiato quaranta anni di attività, in mostra le immagini delle “archeologie” di Jodice focalizzate sul mito della Roma classica, centro del suo viaggio ideale nel mondo antico. La mostra, curata da Marco Bulli, si presenta come una sintesi interiore che descrive il rapporto dell’artista con la fotografia.Continua la lettura

Lettere al direttore. Lele Lanfranchi

Pagine di Fotografia Italiana | N. 4 – Estate 2005
Articolo di Fabio Castelli. Download pdf >>

 

Sono un collezionista di arte contemporanea che sta seguendo con crescente attenzione le opere prodotte dagli artisti che utilizzano la fotografia come loro linguaggio espressivo. Negli ultimi anni, osservando le opere fotografiche in varie situazioni espositive, ho notato una variabilità notevole nella loro presentazione e produzione. Oltre alla classica fotografia di dimensioni contenute, presentata con il passepartout in una cornice con vetro, le fotografie vengono presentate anche al vivo, montate su supporti diversi o direttamente stampate su di essi. Altre volte l’immagine appare inglobata completamente in un sandwich di materiali diversi, tra i quali prevale il plexiglass applicato sulla superficie anteriore dell’immagine. Si sa inoltre che negli ultimi tempi molte stampe sono eseguite non più con un’esposizione tradizionale, per mezzo di un ingranditore, ma con un procedimento digitale che passa dalla scansione dell’originale per poi arrivare alla stampa attraverso la decodificazione del file. Insomma mi pare che tra procedimenti tradizionali e innovazioni tecnologiche le possibilità di realizzare un’immagine fotografica adatta alla conservazione siano davvero tante. Vorrei quindi approfondire la conoscenza sia delle diverse tecniche stampa che le caratteristiche di ciascuna anche in funzione della conservazione nel tempo.
Ringraziandovi, vi invio i miei migliori saluti, Lele Lanfranchi.

Continua la lettura